|
|
|
|
---|---|---|---|
|
|
L'idéa del microscopio virtuale è nata nel 1998 ad uno stage di microscopia élettronica organizzata dal SERCOMI dell'Università di Bordeaux II per i membri dell'APBG di Bordeaux. L'organizzatore dello stage era proprio Alain Verna, il direttore del servizio di microscopia élettronica dell' Università di Bordeaux II, che per altro mi aveva già dato dei consigli qualche anno prima, quando ero ancora studnte, sull'acquisto di un microscopio ottico . Dopo le spiegazioni tecniche sul funzionamento dei due grandi tipi di microscopio, il SEM (Microscopio Elettronico a Scansione) e il TEM (Microscopio Elettronico a Trasmissione), abbiamo avuto la formidabile occasione di poter utilizzare questi eccezionali strumenti di osservazione . Come spiegare a parole quello che si prova quando si gira quella rotella dell'ingrandimento che ci trasporta nel mondo dell'infinitamente piccolo ??? Io ho avuto questa opportunità una volta nella vita, il progetto del microscopio virtuale ha come principale obiettivo quello di permettere a chi non potrà utilizzare l'apparecchio reale di scoprire questo universo straordinario...
|
|
|
|
|